WASHING REVOLUTION


NEUTRALIZZA
il calcare


PORTA IN SOSPENSIONE
i colori


IGIENIZZA
lavando a freddo


MANUTENZIONE
del tumbler


ZERO
detersivi


RISPARMIO
fino a 85% di energia e a 70% di acqua


ZERO
inquinamento


RICICLO
dell’acqua con riutilizzo nei lavaggi successivi
POWERED BY




IN PARTNERSHIP WITH




Le WASHINGBALLS
rivoluzionano
il lavaggio in acqua
LE WASHINGBALLS SONO SEMPLICISSIME DA UTILIZZARE:
in una macchina da 80 litri vanno inserite in fase di lavaggio in proporzione di una per ogni litro d’acqua.
Per capacità superiori la proporzione si riduce di circa il 30%: per una lavatrice da 180 litri servono infatti 119 sfere. Questa proporzione è l’ideale anche nel caso si debbano lavare maglie a colori contrastanti.
Lavare a freddo, con un ciclo con durata di 4 minuti minimo (su filati di lana, cashmere) SENZA l’utilizzo di nessun additivo.
Dopo aver scaricato l’acqua valutare se sia necessario aggiungere ulteriori minuti di trattamento per ottenere un livello superiore di morbidezza.
L’uso delle WashingBalls consente di ottenere un risparmio del 70% di acqua e dell’85% di energia.


Su maglie rigate e con colori contrastanti o con solidità colore inferiore a 3 consigliamo di aggiungere acido citrico in proporzione di 130/200 grammi ogni 100 litri d’acqua.
L’acido citrico è consigliato anche per togliere eventuali odori residui nel cashmere e nelle lane nei cotoni nella seta e nel lino rendendo le maglie inodore e valorizzando tutte le fibre animali e vegetali ammorbidendole ulteriormente donandogli scivolosità al pari di un ammorbidente.
Se dovessero capitare maglie con macchie di olio o sporco di lavorazione, con il percarbonato di sodio in proporzione di 130/200 grammi ogni 100 litri vi risolverà il problema smacchiando e rendendo brillanti i colori, mentre i colori bianchi risalteranno di più.
Sia l’acido citrico che il percarbonato di sodio sono prodotti naturali e biodegradabili al 100% e si possono usare anche nei lavaggi casalinghi lasciando gli indumenti e le maglie perfettamente anallergici quindi portabili a contatto con la pelle.
Non aggiungere mai saponi o follanti siliconici ed acidificanti chimici.
Con solidità normali o colori uniti non serve nessuna aggiunta, usare solo acqua fredda.
Raccomandiamo di effettuare dei test prima di iniziare la produzione.
Per maglie particolarmente “aperte e delicate o pizzi” si dovrà mettere le sfere in sacchi di rete grandi, simili ai sacchetti proteggi maglie.
rete protettiva


Infatti in queste sfere che comunque mantengono le caratteristiche delle altre “WASHINGBALLS” abbiamo aggiunto 0,6 g di argento puro 99,99% più un’attivatore di ioni d’argento. Questo comporta che subito dal primo lavaggio riusciremo ad ottenere una perfetta sterilizzazione arrivando ad un risultato finale di zero batteri. L’argento, è notoriamente impiegato in medicina per il suo effetto antibatterico e biocida, inoltre è un potente antibiotico naturale, conosciuto già ai tempi dell’antica Grecia. Si era notato che nelle famiglie in cui si mangiava utilizzando utensili in argento, dopo più generazioni, gli effetti di questo le rendeva più resistenti a molte malattie infettive. Da qui l’espressione “sangue blu”, derivata dalla tinta bluastra del loro sangue causata da tracce di argento. Anche i romani, senza sapere il perché funzionasse, mettevano monete di argento dentro gli otri contenenti alimenti liquidi per migliorarne la conservazione. L’azione antibatterica dell’argento dipende dallo ione argento (Ag+) che, biologicamente attivo, è in grado di danneggiare irreversibilmente il sistema chiave degli enzimi nella membrana dei patogeni. Ed è quello che succede al virus che, a contatto con gli ioni d’argento, si carica a sua volta prima di entrare nelle cellule umane. Le nanoparticelle d’argento sono infatti in grado di inibire l’infezione da virus e prevenire l’ingresso virale. Dai recenti test di laboratorio presso la Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia, l’argento 99,99% risulta efficace anche contro il virus Sars-Cov-2 responsabile del Covid-19.




Le BRUSHING BALLS
rivoluzionano
il finissaggio
LE BRUSHING BALLS SI POSSONO UTILIZZARE IN DUE MODI:
-
Dopo aver utilizzato nel lavaggio le WASHINGBALLS e asciugato i capi, introdurre le maglie e le BRUSHINGN BALLS nel tumbler di essiccazione a freddo (la proporzione è di 10 sfere per kg di maglie)
e avviare un ciclo di 3 minuti, allo scopo di aumentare la morbidezza e sollevare le fibre, conferendo un aspetto vellutato alla superficie.
-
In alternativa, aggiungere le BRUSHING BALLS insieme alle WASHINGBALLS in proporzione di 1 ogni 3 litri di acqua.
In questo modo si otterrà il trattamento in una sola fase. Successivamente si potranno aumentare o diminuire i minuti di lavaggio per ottenere il risultato voluto.
Per garantire l’efficacia del mix WASHINGBALLS e BRUSHING BALLS utilizzare un minimo di 10 BRUSHING a prescindere dai kg di maglie da trattare.
Anche con questo mix di sfere raccomandiamo di effettuare dei test per arrivare ad un lavoro ottimale.
Per ottenere sempre la stessa qualità in produzione è importante compilare una tabella con il numero di maglie inserite, il numero di sfere e i minuti di lavorazione, così da standardizzare il processo.
La durata indicativa delle sfere è di 6 mesi, e vengono totalmente ammortizzate nel costo in due tre settimane di lavoro.
Prestare particolare attenzione alla centrifuga finale, non superare mai i 400/600 giri in quanto le due tipologie sfere potrebbero danneggiarsi, sfilarsi il nylon o aprirsi i tappi facendo fuoriuscire le sfere di neodimio.
In ogni caso sulla maglieria rigata la centrifuga troppo energica può creare sovrapposizione di colore e formare grinzature sopratutto sul tessuto molto fine.






SILVER WASHINGBALLS


FILTRO BIOLOGICO PER LAVATRICE CON RICICLO TOTALE ACQUA
Con questa ultima innovazione si definisce concluso il progetto di lavaggio ecologico; Il trovato concerne in filtro biologico che permette di purificare l’acqua già usata nei lavaggi e riutilizzarla all’infinito risparmiando il 94% di essa e attuando una macchina da lavare a circuito chiuso sia essa industriale o casalinga senza nessuna modifica se non nel software di programmazione e nei collegamenti idraulici.
La purificazione avviene per decomposizione naturale dei materiali rilasciati nel lavaggio che decomponendosi creano colonie batteriche aerobiche e anerobiche che appunto si nutrono di tutti gli sfridi di lavorazione, come fibre animali, fibre vegetali, paraffine, oli di lavorazione e cosa molto importante anche di micro plastiche sintetiche che spesso non sono intercettabili da filtri normali e sono il principale sedimento inquinante nei nostri mari.
STATO DI FATTO:
Dalle analisi giornaliere fatte sul prototipo già funzionante da 6 mesi presso IAFIL spa di Milano, applicato ad una lavatrice industriale di 180 litri (Electolux W4105H) che giornalmente viene utilizzata per il lavaggio di prototipi di maglieria e tessuti di varie tipologie merceologiche si denota che dopo il primo mese di maturazione del filtro i nitriti (NO2) si sono stabilizzati a livello zero il Ph a 7,8 (leggermente basico) confermando la perfetta rigenerazione e igienizzazione dell’acqua.
Un’altra conferma del funzionamento del filtro biologico è derivata dalla possibilità di utilizzare come detergente il percarbonato di sodio (Na2CO3·1.5H2O2) e come ammorbidente l’acido Citrico senza peraltro modificare la vita biologica di esso.
strumentazione


Accanto alle BRUSHING BALLS White nascono le Colorful BB, le sfere che permettono di ammorbidire ulteriormente il tessuto in acqua.
Si possono utilizzare nei due modi descritti sopra.
Le tre tipologie di BRUSHING BALLS si utilizzano mischiandole con le WASHINGBALLS direttamente nel lavaggio, con un rapporto di una ogni 3/5 litri.
Si consiglia di sperimentare correggendo la quantità a secondo della maglia e del filato, modificando eventualmente la lunghezza in minuti del lavaggio.


MAGNETIC WHITE BALLS |
---|
Tutti i filati e tessuti |


1. Green | 2. White | 3. Red |
---|---|---|
Cashmere soft | Cashmere | Misto lana |
Fili delicati da finezza 18 | Lambswool Alpaca | Merino |
Stoppini lana o cotone | Merino extrafine | Acrilico |
Cotone cashmere | Cashmere lana | Lana nylon |
Seta | Cotone organico | |
Cotone soft |
N.B.: Il lavaggio è inteso sempre ad acqua fredda.
TUTORIAL SU COME UTILIZZARE LE WASHINGBALLS
TEST DI IGIENICITA’
Le WASHINGBALLS, introdotte nel lavaggio e girando continuamente nell’acqua, inducono un cambio veloce dei campi magnetici. L’acqua, così “bombardata” e in continuo movimento, scompone al suo interno le molecole di calcare (Carbonato di calcio CaCO3) dando origine a un nuovo e innocuo cristallo chiamato Aragonite.
Tecnicamente l’acqua viene “aragonizzata”: il nuovo cristallo rimane in sospensione e viene asportato dallo stesso scorrere dell’acqua, mentre si forma una nuova molecola di bicarbonato (NaHCO3), che assicura all’acqua un potere detergente superiore e ne stabilizza il PH (prova eseguita con il metodo APAT IRSA-CNR – Manuale e Linee Guida 29:2003- Metodo 2060).
L’acqua stabilizzata è da considerarsi alla stregua di acqua di fonte, il che permette sia un lavaggio più efficace e senza utilizzo di detersivi sia di non avere più depositi di calcare. L’utilizzo delle WASHINGBALLS consente anche di lavare tessuti rigati con colori a contrasto bloccando la sovrapposizione dei colori.
Nelle nostre prove abbiamo volutamente utilizzato una maglia rigata bianca e rossa; il filato di cotone rosso aveva solidità ≤ 3 (UNI EN ISO 105-C06) e solo immerso in acqua fredda stingeva vistosamente: ciononostante, grazie all’impiego delle WASHINGBALLS che hanno mantenuto in sospensione il colore, il rosso non sì è depositato sul bianco
La scomposizione dell’acqua libera una molecola di ossigeno la quale ha un effetto igienizzante su vari tipi di batteri, poiché circonda la cellula batterica di acqua pura che neutralizza gli scambi tra essa e l’esterno (teoria VSEPR- Valence Shell Electron Pair Repulsion- ricerche Mattson 1993), tanto è vero che si stanno sostituendo le lampade ultraviolette battericide negli acquedotti e applicando i super magneti per acqua ad uso umano.
Le WASHINGBALLS Hanno una forma sferica con diametro di 5 cm; all’interno ci sono 3 sfere di neodimio ad alta magnetizzazione. La superficie delle sfere è è ricoperta da nylon anellato, che esercita un lieve lavoro meccanico sulle maglie e sui tessuti.
DETERGENDO le fibre componenti e facilitando l’assorbimento di emollienti DERIVANTI DAL SALE DI BICARBONATO
TEST ESEGUITO IN GIAPPONE SU TESTIMONE IN STOFFA COTONE CON MACCHIA DI SOIA IL 16/07/2019
NB: I lavaggi devono essere effettuati con una temperatura massima di 40°; l’uso nel tempo di acqua più calda può far perdere le proprietà del super magnete.
Il lavaggio ad alta temperatura è inutile perché si ottiene il medesimo effetto sbiancante detergente e biocida anche a 30°.
Non aprire le sfere per estrarre i magneti: sono ad alta potenza e vanno tenuti lontani da dispositivi elettronici e stimolatori cardiaci (pacemaker).
Per scaricare il programma di lavaggio per Electrolux copiare il link su una pagina nuova del browser scaricherete il file .ipf da inserire nel programmatore della lavatrice: https://www.mediafire.com/file/bv14wsjb2a0o8wb/615_LAVAGGIO_15MI_.lpf/file Descrizione tecnica lavaggio 8 minuti. E lavaggio camice. Cliccare sotto:
CERTIFICAZIONI
SCHEDE DATI
Richiedi informazioni
Industrial patent approved in Italy and EPO on 30/09/2020 by Sergio Sala, engineer and inventor.
Commercialized by IAFIL, Industria Ambrosiana Filati S.p.A. – Electrolux.